domenica 19 maggio 2013

Cous cous al pesto di valeriana



Per una cenetta veloce, coreografica e salutare ecco un’idea che si abbina anche alla velocità di esecuzione.
Da tenere presente quando in casa c’è quel sacchetto di valeriana che non si ha voglia di consumare ancora in insalata…ma con un po’ di originalità.

giovedì 21 marzo 2013

Una maionese super veg!




Un raptus...c'è del pane e non c'è nulla da spalmarci sopra di gudurioso...e quella sensazione di "che barba che noia" avanza, ma improvvisamente quel neurone giusto al momento giusto si riattiva e ti dice che in frigo c'è del latte di soia e anche dell'olio di mais, e i limoni non mancano mai...quindi...quindi si può creare la MAIONESE!! 

martedì 12 marzo 2013

Happy - apple - pie




Un classico intramontabile, una torta di mele che regala la dolcezza dei sapori a cui si è da sempre affezionati…sì perché, da che mondo è mondo, in casa non si passa troppo tempo senza una bella torta di mele. Questa è una Apple pie, perché chiusa, in stile wazzamerican, ma non è burrosa neanche un po’(è per questo che è happy!), ma la pasta vi stupirà perché sembra proprio una frolla D.O.C. provare per credere ;) 

martedì 26 febbraio 2013

I biscotti da mangiare a 2 a 2, di picche



Voglia di dolce? Biscottini da preparare per un the pomeridiano o un dolce momento che sia dolce anche per tutte le creature del Globo? Eccoli qua, sembrano delle frolle, e lo sono, ma sono senza burro, senza uova, senza latticini…ma non fatti di sola aria, anche se per renderli ancora più leggeri ho deciso di usare la farina di riso.

martedì 19 febbraio 2013

Il famoso parmigiano vegano



Tutti ne parlano, nessuno sa cosa sia e da quali misteriosi ingredienti sia composto…il parmigiano vegano! In realtà si chiama così perché il suo ruolo è quello di insaporire pietanze varie, dai primi piatti a verdure e sformati vari, passando per le minestrine della sera, ma del parmigiano non ha molto, o meglio l’aroma può ricordarlo parecchio, ma nessun latticino è ivi compreso, dunque è un alimento di cui si può abusare con buona pace di colesterolo, calcio, sfruttamenti vaccini e così via.

mercoledì 13 febbraio 2013

Nocciodark! I cioccolatini per S. Valentino



Il giorno di S. Valentino vuoi stupire con effetti speciali? Bene, allora potresti  autoprodurre questi cioccolatini che mescolano sapientemente la dolcezza delle nocciole al gusto deciso del cioccolato fondente, scegli tu la gradazione dal 70% in su va tutto bene! Un occhio di riguardo agli ingredienti, sì perchè la cioccolata fondente non è tutta uguale, prediligi la semplicità, o meglio più corta è la lista e meglio è. Di solito le cioccolate migliori sono composte solo da burro di cacao, pasta di cacao, zucchero e a volte estratto di vaniglia, lasciate perdere quelle con lecitina di soia, si può fare proprio a meno.

sabato 9 febbraio 2013

Hamburger di vitellone scelto...sì, ma di far correre sui prati ;)


       Il cibo non è solo cibo, è tutto interconnesso.


Un frase come un’altra, o forse no. In poche parole un grande verità, difficile da far tacere, perché il cibo rappresenta il motore che fa muovere tutti gli esseri viventi di questo Pianeta, nessuno escluso. La lotta per l’approvvigionamento alimentare contraddistingue ogni forma di vita, dal batterio all’elefante, passando dalla quercia, con strategie e modalità tanto diverse quanto affascinanti. Ecco, in realtà sull’ “affascinante” riferito all’Homo sapiens inizierei a nutrire qualche riserva, sì perché sotto la voce “cibo – strumenti e metodi” si delinea ogni genere di maltrattamento a Pianeta e abitanti, simili compresi.