martedì 3 dicembre 2013

Crostata di amaranto


L’amaranto è una pianta originaria del centro America, il cui nome deriva dall’infiorescenza, di colore appunto amaranto. 
I chicchi che troviamo in commercio sono invece color beige e sono i semi  di questa pianta.


L’amaranto è un cosiddetto cereale-non-cereale, perché pur avendone l’aspetto, in realtà è privo di glutine, ed è ricchissimo di proteine. E’ pertanto indicato per i celiaci,  gli intolleranti al glutine e per tutte quelle persone che desiderano affrancarsi ogni tanto da abitudini alimentari con presenza costante di glutine, che è bene ricordarlo, è un potenziale elemento scatenante disturbi gastrici, intolleranze e vere e proprie allergie (celiachìa).

giovedì 4 luglio 2013

Yogurt di soia autoprodotto


La ricetta è stata inventata e collaudata da una super food blogger, Daria, che ringrazio e che stimo tantissimo, al cui blog vi raccomando di non mancare di far visita il più spesso possibile.
Qui ho voluto riportare il procedimento fotografico e una mia piccola “nota” nella fase finale di fermentazione, che permette di ottenere un risultato davvero sorprendente in termini di cremosità: l'incapsulamento!

giovedì 27 giugno 2013

Sfornatini di fagiolini

Sfornatini…sformatini…chiamateli come volete…sembrano anche dei panini in effetti, ma sono gluten free, perché gli ingredienti in questa composizione sono solo fagiolini e patate…

Vediamo come realizzarli.

mercoledì 19 giugno 2013

Crema estivissima di melanzane - babaganoush



Inutile dirlo, il mondo arabo è una fonte inesauribile di idee e sapori dal quale attingo sempre con gioia e soddisfazione. Mi piace la velocità di esecuzione, la combinazione sempre felice di spezie, salse, riso, cous cous…e poi l’impiego di legumi edel tahin (pasta di sesamo) il top degli alimenti, alleato n° 1 per il calcio. Insomma “a me mi piace proprio" e qui vi propongo la famosa babaganoush – una crema estivissima di melanzane.

domenica 19 maggio 2013

Cous cous al pesto di valeriana



Per una cenetta veloce, coreografica e salutare ecco un’idea che si abbina anche alla velocità di esecuzione.
Da tenere presente quando in casa c’è quel sacchetto di valeriana che non si ha voglia di consumare ancora in insalata…ma con un po’ di originalità.

giovedì 21 marzo 2013

Una maionese super veg!




Un raptus...c'è del pane e non c'è nulla da spalmarci sopra di gudurioso...e quella sensazione di "che barba che noia" avanza, ma improvvisamente quel neurone giusto al momento giusto si riattiva e ti dice che in frigo c'è del latte di soia e anche dell'olio di mais, e i limoni non mancano mai...quindi...quindi si può creare la MAIONESE!! 

martedì 12 marzo 2013

Happy - apple - pie




Un classico intramontabile, una torta di mele che regala la dolcezza dei sapori a cui si è da sempre affezionati…sì perché, da che mondo è mondo, in casa non si passa troppo tempo senza una bella torta di mele. Questa è una Apple pie, perché chiusa, in stile wazzamerican, ma non è burrosa neanche un po’(è per questo che è happy!), ma la pasta vi stupirà perché sembra proprio una frolla D.O.C. provare per credere ;)